NEWS > La Psicologia da Vicino 2018
Il corpo non Mente
La Psicologia da Vicino 2018
Conferenze e incontri di gruppo totalmente gratuiti, in cui avrete l'opportunità di ascoltare professionisti accreditati della cura e del benessere psicofisico.
Per partecipare è sufficiente prenotarsi scrivendo a psicolaboratori@gmail.com oppure telefonando al numero 039.90.51.786.
Tutti gli incontri si tengono alle 21 presso la nostra sede di Milano, in via Maroncelli 15.
Lunedì 8 ottobre 2018
Le relazioni tra Corpo e Mente
Appare evidente che quando corpo e mente si trovano in ottima salute tutto procede per il meglio. Ma cosa accade se uno dei due soffre?
Durante l’incontro scopriremo i mille modi in cui emozioni e processi corporei lavorano insieme per il benessere e degli equilibri che sperimentano per difenderci dal dolore.
Parleremo di malattie psicosomatiche e individueremo alcuni spunti per vivere in salute.
A cura di
dr. Francesca Fanini, psicologa psicoterapeuta
Mercoledì 10 ottobre
Ansia e depressione,
i messaggi del corpo
Non sempre il disagio psicologico si manifesta con quelle che comunemente chiamiamo ansia o depressione. Talvolta, è il corpo che si fa portavoce del malessere psicologico e lo fa con un linguaggio suo, fatto di sintomi che più spesso ci portano dal neurologo, dal gastroenterologo o dal cardiologo prima che da uno specialista della salute mentale.
La stanchezza, l'insonnia, il mal di testa, i disturbi gastrointestinali, i dolori cronici sono solo alcuni dei messaggi che il corpo ci invia per comunicarci qualcosa che non va nella nostra mente. Saperne riconoscere la reale valenza significa essere in grado di ascoltare il proprio malessere e mettersi nella condizione di poterlo affrontare con risorse adeguate.
A cura di
dr.ssa Camilla Gesi, medico psichiatra
Venerdì 12 ottobre
Vivere serenamente
Psicodramma e tecniche narrative
Il primo passo verso la felicità parte dall’equilibrio psicofisico, dove i segnali del corpo e le parole della mente entrano in sintonia, per indicarci come stare bene con noi stessi e con gli altri.
Questo incontro aiuterà i partecipanti a scoprire ciò che accade nei momenti di difficoltà e ad occuparsi della propria felicità.
I conduttori ti aiuteranno a scoprire il potere della parola e della drammatizzazione attraverso il corpo (come gli attori di una recita), per scoprire gli ostacoli alla felicità e individuare la prospettiva per stare meglio.
A cura di
Dr.ssa Francesca Fanini, psicologa psicoterapeuta
Dr. Marco E. Trevisan, psicologo, psicoterapeuta
Martedì 9 ottobre 2018
WordPlay
Parole per emozionarsi
Come si manifesta un’emozione? Come si manifesta un’emozione attraverso le parole? Quali parole si possono usare per farlo, e come cambiano le parole a seconda dell’emozione che vogliamo trasmettere? Durante il laboratorio capiremo insieme, lavorando sul corpo, sulla voce e sull’immedesimazione, come rapportarci con le parole che pronunciamo, e come far sì che diventino suoni che possiamo modellare a nostra volontà.
A cura di
Jacopo Veronese, attore e maestro di teatro
Giovedì 11 ottobre
Tecniche di rilassamento per gestire l'ansia
Una buona dose di relax è utile a ricaricare le batterie dopo un duro lavoro, per raccogliere energia e concentrazione prima di un lavoro importante e può rappresentare un vero e proprio rituale di bellezza.
Il rilassamento ha molte dimensioni e non è necessariamente conseguente a un bel massaggio. Nel gruppo, attraverso alcuni piccoli accorgimenti, imparerete a prendervi cura di voi stessi imparando particolari tecniche di rilassamento, capaci di alleviare la tensione muscolare e mentale accumulate nel corso della quotidianità.
A cura di
dr.ssa Francesca Fanini, psicologa psicoterapeuta
Su appuntamento
Primo colloquio gratuito
Per tutta la settimana è possibile prenotare una consulenza psicologica totalmente gratuita con uno dei nostri psicologi specializzati, chiamando il numero 039.90.51.786.
Un'iniziativa #conTatto e in collaborazione con il progetto "Studi Aperti" promosso dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia.