top of page

HOME > Aree d'intervento > Psicopatologia > Disturbi di personalità

Disturbi di personalità

La personalità è l’insieme delle caratteristiche che contraddistinguono il modo di sentire le emozioni, di pensare e di agire della persona.

Il forte disagio determinato da difficoltà legate alla sfera dell’identità (che possono riguardare la rappresentazione di sé, l’autostima e la gestione delle emozioni), all’autodirezionalità (capacità raggiungere obiettivi a breve e lungo termine) e alla sfera interpersonale (influenzata dalla capacità di provare empatia nei confronti degli altri e di instaurare rapporti intimi, ovvero prolungati, caratterizzati da desiderio e rispetto reciproco) possono indicare la presenza di un disturbo di personalità, in grado di limitare il funzionamento sociale e psicologico della persona.

 

I disturbi di personalità possono manifestarsi in maniera molto diversa a seconda della configurazione dei tratti, perciò coloro che riportano tale sintomatologia possono apparire eccentrici o assumere atteggiamenti insoliti (disturbo schizoide e schizotipico), imprevedibili, inaffidabili e impulsivi (disturbo antisociale, borderline e narcisistico), oppure paurosi e spaventati (disturbo di personalità ossessivo-compulsiva ed evitante).

bottom of page