top of page
  • Immagine del redattorePsicoLaboratori

"DISASTRO GERMANWINGS", DOLORE E INFORMAZIONE IRRESPONSABILE

Aggiornamento: 4 lug 2019



andreas-lubitz.jpg

Da giorni il "disastro Germanwings", avvenuto il 24 marzo 2015, rappresenta la notizia di punta dei servizi di informazione con le sue 150 vittime e un mistero da risolvere.

Come in altri casi questo evento ha scatenato analisi, riflessioni, discussioni in diversi ambiti, nel tentativo di trovare una spiegazione in grado di delimitare un confine netto tra la tragedia e la vita di tutti i giorni, un ottimo modo per ristabilire la normalità quotidiana al sicuro dalla paura della morte imminente. Le notizie rispetto ai pregressi trattamenti psichiatrici del co-pilota considerato responsabile della caduta dell'areo stanno svolgendo in maniera ineccepibile il ruolo mediatico che tutti richiedono, prestandosi a manipolazioni di vario genere in grado di fornire una spiegazione certa e concreta a ciò che è accaduto. È proprio così, infatti, che l'inspiegabile viene riordinato e compreso attraverso una semplice diagnosi: depressione.

Lavorare nell'ambito della cura del disagio mentale, in ogni sua forma, talvolta permette di estranearsi dai superficiali sensazionalismi scatenati dall'informazione irresponsabile, finchè tali notizie non colpiscono le persone di cui ci prendiamo cura, spaventate dall'idea di essere portatori, con il loro dolore e la loro difficoltà, di qualcosa di malvagio. Lo stigma sociale generato da tali eventi purtroppo è poco considerato da coloro che lavorano alla ricerca di migliaia di click sulla propria pagina web.

Sento forte il desiderio di fermare la caccia al sintomo e al gene della malvagità, nella speranza che ognuno abbia più rispetto per il dolore e riesca a fermarsi a riflettere e a capire... che coinvolgere 149 persone nel proprio suicidio non è depressione e forse non è tanto diverso dal ladro che fugge dopo una rapina in banca.

Leggi l'articolo di "Il Post.it"

#depressione #germanwings #suicidio #disastro #aereo #lubitz #psichiatra #cura

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page