top of page

HOME > Aree d'intervento > Ciclo di vita > Eventi traumatici

Eventi traumatici

Il trauma psicologico è la conseguenza di un evento che la persona identifica come particolarmente stressante, in quanto mette in crisi la prevedibilità e la gestione della quotidianità.

Anche se nell'immaginario collettivo vengono considerati traumi solo quelli connessi ad eventi di una certa gravità (cataclismi naturali, violenza, lutti, malattie, incidenti...), è importante tener presente che ognuno può sviluppare vissuti traumatici anche in relazione ad eventi che per altri non costituirebbero alcun turbamento.

I sintomi possono essere i più svariati, fra i quali ansia, sogni vividi ricorrenti, pensieri intrusivi, flashback, attivazione psicofisica, insonnia, depressione ed attacchi di panico.

La psicoterapia, unita a varie tecniche specifiche, quali l'E.M.D.R. o l'ipnosi, favorisce l'integrazione ed il superamento del trauma, ripristinando così il funzionamento della persona, liberandola dalla stretta dei sintomi.

bottom of page