top of page

HOME > Aree d'intervento > Psicopatologia > Disturbi dell'umore

Disturbi dell’umore

L’umore è quel sentimento che caratterizza lo stato d’animo e il modo di sentirsi di ognuno, in grado di modulare il comportamento in maniera adeguata rispetto al contesto.
Normalmente è una disposizione mentale transitoria, che muta nel corso della vita e della giornata in risposta agli eventi esterni, modificando il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda.
Nell’ambito dei disturbi dell’umore, invece, la fluttuazione dell’umore risulta compromessa, tanto che le normali oscillazioni diventano ampie e prolungate, indipendenti o sproporzionate rispetto agli stimoli esterni, perdendo quindi la loro funzione di adattamento al mondo e compromettendo la vita e il funzionamento lavorativo e sociale della persona.


Depressione: umore triste persistente, mancanza di interesse o piacere (apatia e abulia) con inibizione ideativa e psicomotoria.


Euforia, mania: umore anormalmente elevato, espansivo o irritabile con accelerazione dei movimenti e del pensiero.

bottom of page